www.interclubpenisolasorrentina.it

 

    

      

 archivio commenti sulle partite

            Pagine del club

         Pagina comunicato

         Hit Counter

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

info@interclubpenisolasorrentina.it

                            Domenica 29/01/2006   20,30

Lecce 0  Inter 2

L'Inter espugna il campo del Lecce e mantiene ad otto lunghezze il distacco in classifica dalla Juve.
Gara non brillantissima da parte dei nerazzurri che non hanno sviluppato il classico gioco arioso e lineare visto in altre partite, contro un Lecce schierato in maniera molto difensivista da Rizzo, al suo esordio sulla panchina salentina dopo l'esonero di Baldini.

La nostra squadra gioca con il rientrante Stankovic sulla sinistra e Adriano-Cruz come coppia obbligata d'attacco. Nel primo tempo la prima occasione č per l'Inter con un colpo di testa di Adriano che finisce a lato. Il Lecce risponde con una conclusione di Vucinic, respinta da Julio Cesar in angolo.
L'Inter prova a sviluppare il gioco sulle fasce dove Figo sembra abbastanza ispirato mentre Stankovic un po' in ombra, come al 20°, quando spreca nel peggiore dei modi una facile palla gol strozzando il pallone al momento del tiro da una ottima posizione.
L'Inter gioca sui ritmi abbastanza bassi favorendo la tattica attendista dei padroni di casa. Ma sul finire del primo tempo č Cambiasso che ha l'opportunitā per il vantaggio ma Benussi si oppone con bravura č respingere il tiro dell'argentino, poi Favalli č costretto a lasciare il campo per Burdisso a causa di un problema muscolare.
Nella ripresa il ritmo della gara non cambia č l'Inter che cerca di fare la partita ed il Lecce molto chiuso si difende con ordine.

La partita si sblocca al 75' con il grande Figo che di destro batte Benussi, con un tiro che passa attraverso le gambe del portiere.
Dopo la rete di Figo, il Lecce resta in dieci, l'espulsione di Ledesma per doppia ammonizione. L'1a 0 dell'Inter obbliga il Lecce ad attaccare e quindi i padroni di casa sfiorano il pari grazie ad una clamorosa papera di Julio Cesar, una delle pecche, sulla cui uscita a vuoto, Cassetti mette fuori di testa per pochi centimetri.
Nel secondo minuto di recupero la squadra nerazzurra raddoppia con un destro di Stankovic che sorprende Benussi. Tirando le somme su questa partita e sulla squadra in genere, vista in questi ultimi incontri, si denota una crescita di maturitā, di tenuta fisica e capacitā di risolvere l'incontro in qualsiasi momento. Vuoi vedere che fosse arrivato il momento giusto, zitti non diciamolo a nessuno, nutriamo la speranza , partita per partita." FORZA INTER"          G.G.