www.interclubpenisolasorrentina.it

Inter 0 Parma 0         Coppa Italia       Giovedì 12/01/2006     21,00
   archivio commenti sulle partite      Pagine del Club         

L'Inter, per fortuna accede ai quarti di coppa Italia grazie al pareggio per 0-0 con il Parma, nel ritorno degli ottavi (1-0 all'andata). Nel primo tempo il Parma dimostra di avere più idee di gioco, l'Inter invece controlla. L'occasione piu' felice e' degli emiliani, che al 23' vanno vicini al gol con Ruopolo. I nerazzurri replicano ma come al solito non concretizzano.

Nel secondo tempo, cioè al al 50' l'Inter sfiora il gol,  il Parma replica, ma nel finale lo scontro tra Materazzi e Ruopolo, l'arbitro non concede il rigore, per me ha fatto bene.

Roberto Mancini preoccupato e scuro in viso dopo lo 0-0: "Abbiamo perso la cattiveria che avevamo prima della sosta". ha detto "Sono arrabbiato perche` quando arriviamo sotto porta non abbiamo piu` quella grinta che avevamo prima di Natale. Il rigore reclamato dal Parma? Da quello che ho visto dalla panchina poteva starci, ma dovrei rivedere l`azione. Al di la` di questo episodio, pero`, abbiamo creato tante occasioni da gol, purtroppo ci e` mancata la precisione". Infine una battuta su Toldo, che diverse voci hanno dato per partente con destinazione Firenze: "Io spero che rimanga con noi - ha detto il Mister Mancini - Anche stasera ha dimostrato di essere un grande portiere. Dobbiamo affrontare ancora tante partite, due portieri ci servono". Nonostante la qualificazione, noi tifosi non possiamo gioire più di tanto, L'Inter ha fatto ancora un passo indietro in quanto mancavano due elementi fondamentali per la vittoria: cattiveria sotto porta e la mente che era tutta da un'altra parte. La nota negativa a mio avviso, sta nel fatto che L'Inter ha schierato un determinato numero di titolari; Adriano e Martins si sono avvicendati tra loro, Pizarro e Materazzi non sono certo gli ultimi arrivati e nel finale l'inserimento di Cordoba al posto di Mihajlovic per rendere più veloce il reparto difensivo, ha dimostrato che nonostamte questo fattore non si è riuscito a battere un Parma primavera a San Siro davanti al nostro pubblico  (anche se solo in quattromila), che si è riservato nel schierare i suoi giocatori chiave, in vista dell'incontro domenicale di campionato. Il bomber di peso Corradi e il gioiello Marchionni, esploso dopo la sosta "e nel mirino proprio dei nerazzurri, per la prossima stagione" non sono stati dell'incontro, Morfeo e Simplicio, si sono divisi i minuti, non riuscendo ad entrare in partita, mentre l'unico titolare, Bonera, rientrava da un lungo stop.

                             Antonio Gargiulo