Sito ufficiale Inter.it 
       
                                                                                            Logo Club                  

                                                  
Pagina iniziale
Come è farmato il nostro Direttivo
La storia del Club dalla fondazione ad oggi
Foto ricordo
Pagina Giornale
Comunicati per i Soci
I Siti lincati con noi
Il nostro Sito il I° in Europa
Giochi gratis con il nostro Inter Club
Tesserati con noi
Come comunicare con noi
                           
 
          
  Europa League 2012-2013    

                                                         Prima fase a gironi

Gio 20 Set 2012 21:05 Inter 2 Rubin Kazan 2

Continua la maledizione di ‘San Siro’ per la squadra di Stramaccioni. Inter e Rubin Kazan pareggiano 2-2 in una partita giocata a viso aperto. Alle reti di Ryazantsev e Rondon hanno risposto Livaja e Nagatomo, in una partita che si e risolta soltanto nei minuti finali. L’Inter, pero, non e piu capace di vincere nel suo stadio.

L’Inter cerca la prima vittoria stagionale a ‘San Siro’, per farcela Andrea Stramaccioni sceglie il 4-3-1-2 affidandosi a molti titolari. La novita in attacco e il giovane Livaja affiancato a Cassano, ambedue supportati da un Coutinho con tanta voglia di farsi vedere. In difesa si rivede Samuel, mentre sugli esterni agiranno Jonathan e Zanetti.

L’entusiasmo e la voglia dell’Inter di sfatare il tabu ‘San Siro’ si manifesta subito, quando Livaja si procura un ottimo calcio di punizione dal limite: Cassano trova la precisione ma non la potenza, e Rizhikov blocca senza problemi.

Il Rubin difende in maniera ordinata, lasciando pochi spazi a Coutinho e compagni; i tartari rispondono soprattutto con i cross in area di rigore, ma Rondon non impensierisce Handanovic. Punge invece sulla sinistra Karadeniz, che salta con costanza Jonathan e arriva sul fondo, costringendo Samuel a un intervento alla disperata per evitare guai peggiori.

Il brasiliano pero e in palese difficolta contro l’esterno turco, e al quarto d’ora concede ingenuamente un calcio di rigore ai russi. Dal dischetto Natcho viene iptnotizzato da Handanovic, ma sulla respinta del portiere sloveno il piu lesto e Ryazantsev, che porta in vantaggio i suoi.

Coutinho sembra essere ispirato, ma il suo estro non si tramuta in concretezza utile per la squadra; il Rubin poi e micidiale in contropiede, e alla mezz’ora Eremenko va vicino al goal del raddoppio con un bel diagonale, ma il suo destro finisce di poco fuori.

L’Inter vuole pareggiare la partita prima dell’intervallo e ci va molto vicina con Jonathan, ma il brasiliano pero temporeggia troppo e viene murato dalla difesa ospite. Il gol nerazzurro pero e nell’aria: Cassano inventa un passaggio illuminante per Cambiasso, che salta il portiere e di destro serve morbido Livaja, che di testa fa 1-1. Nel finale Ryazantsev fa nuovamente tremare ‘San Siro’ con una rasoiata di sinistro, fermata soltanto dal palo ad Handanovic battuto.

Nella Ripresa Stramaccioni sostituisce un Jonathan in palese difficolta, al suo posto Guarin, con Zanetti dirottato nel ruolo di terzino destro. L’Inter soffre l’iniziativa della squadra di Berdyev, rischiando anche di subire il gol del raddoppio: Karadeniz scappa ancora sulla sinistra e costringe Handanovic ad una prodigiosa uscita.

Stramaccioni ordina un pressing alto e asfissiante per recuperare il pallone, ripartendo in contropiede; tattica efficace perche Cassano scappa centralmente e serve a Livaja il pallone del possibile vantaggio casalingo, ma il piatto destro del croato finisce di poco alto. L’entrata di Milito da ai nerazzurri per dare maggiore concretezza in attacco.

La partita diventa bellissima intorno a meta ripresa, con le squadre che si affrontano a viso aperto e senza timore di scoprirsi troppo; il risultato e un contropiede dopo l’altro, con occasioni piu o meno importanti da ambo le parti.

Cesar Navas e Ranocchia si mettono in evidenza con ottime coperture difensive, proprio mentre il tecnico romano inserisce Pereira per un ottimo Cassano. Guarin prova la soluzione di potenza dopo essersi procurato un calcio di punizione al limite dell’area, il pallone pero termina fuori di poco; stessa sorte anche per una conclusione di Coutinho, che dialoga bene con Milito ma non riesce a trovare la porta.

Guarin e compagni non sono precisi nell’ultimo passaggio, e di conseguenza Milito si ritrova spesso a dover rincorrere palloni lontani dalla sua portata. Eremenko pero mostra tutta la sua classe nel finale di partita servendo Rondon, che salta Ranocchia e di sinistro punisce Handanovic.

L’Inter pero, con la forza della disperazione, ha il merito di riuscire a pareggiare la partita in pieno recupero con Nagatomo, che con un destro al volo su assist di Milito fulmina Rizhikov.

L’ingenuita di Jonathan cambia completamente la partita dell’Inter, complicandola in modo inevitabile. Berdyev concede il possesso palla ai nerazzurri, difendendosi pero in maniera molto ordinata e riuscendo allo stesso tempo a tenere la squadra corta.

Soffre pero il pressing, e quindi l’Inter deve fare affidamento alle ripartenze per cercare di pungere a dovere la difesa ospite. La mancanza di lucidita nell’ultimo passaggio e fatale ai nerazzurri, che avrebbero potuto vincere una partita chiave nell’economia del girone.

 

 

 

 

 

 
                                  
 
                                      webmaster@interclubpenisolasorrentina.it 

                               © Copyright 2005- 2012  Inter Club Penisola Sorrentina C. F.  90061340635