Sito ufficiale Inter.it                 
    
                                                                                       www.interclubpenisolasorrentina.it/

                                                  
Pagina iniziale
Come è farmato il nostro Direttivo
La storia del Club dalla fondazione ad oggi
Foto ricordo
Pagina Giornale
I Siti lincati con noi
Il nostro Sito il I° in Europa
Giochi gratis con il nostro Inter Club
Tesserati con noi
Come comunicare con noi

       
 
                 
         Champions League 2009/10

       Fase a Gironi

                                  Martedì 29 settembre:  Rubin Kazan 1  FC Internazionale  1

In Russia i nerazzurri sotto per il gol di Dominguez, pareggia Stankovic ma restano in dieci per il rosso a Balotelli. Settima gara senza vittorie per Mourinho.  Sette gare senza vittorie in Champions League per l'Inter di Mourinho. Secondo pareggio in due gare nel girone, e dopo il Barça anche stavolta può dirsi un punto guadagnato: i russi del Rubin sono stati davvero pericolosi, e nel finale solo un palo dice no a Semak. Una gara che sembrava rimessa in piedi dal gol di Stankovic, ma il rosso a Balotelli ha complicato le cose ed è stata una sofferenza, senza occasioni per Eto'o, orfano di Milito, fermato da un problema muscolare. Ora servirà un successo nella terza gara, quella casalinga del prossimo 20 ottobre contro la Dinamo Kiev.   Mourinho rilancia il 4-3-3 visto a Marassi contro la Sampdoria, ma lascia a riposo Milito e affianca Mancini e Balotelli alla punta centrale Eto'o. I padroni di casa hanno in Bukharov l'unica punta di ruolo, col fantasioso Domingues pronto ad assisterlo e due esterni alti molto veloci a completare la fase offensiva.  Il Rubin si fa subito pericoloso: al 10' Domingues sfrutta la sponda di Bukharov sulla trequarti per puntare la porta, supera in velocità Lucio e batte poi Julio Cesar con un sinistro secco sotto la traversa. Lucio prova subito a farsi perdonare con un sinistro a lato, ma sono ancora i russi a sfiorare la rete con un colpo di testa ravvicinato di Cesar Navas che termina alto. Il ritmo cala e la tecnica dell'Inter viene fuori: prima si fa pericolosa con Eto'o, poi pareggia con un colpo di testa di Stankovic, infine sfiora il vantaggio con una traversa colta da Balotelli.

Nella ripresa il ritmo si abbassa ulteriormente, ma al 60' Balotelli incorre ingenuamente nella seconda ammonizione e l'arbitro norvegese Hauge gli sventola in faccia il cartellino rosso. Mourinho richiama Mancini per Quaresma e passa al 4-4-1, ma i nerazzurri devono stringere i denti e soffrire nel finale, specie a 10' dalla fine quando Semak coglie un clamoroso palo da posizione ravvicinata.

                                                                                                                                                                  

 
                   
 

                 © Copyright 2005- 2009  Inter Club Penisola Sorrentina C. F.  90061340635