
1
34a
giornata
Sabato 19 Aprile 2014 ore 15:00
Parma 0 Inter 2
L’Inter vince a Parma e mette una seria ipoteca sulla
qualificazione in Europa League, obiettivo minimo fissato dalla nuova
gestione Thohir. I nerazzurri al Tardini soffrono, ma restano compatti e
sfruttano l’ingenuita di una squadra, quella emiliana, evidentemente
arrivata scarica in questo finale di campionato dopo una striscia di
risultati utili consecutivi storica. Il Parma parte bene nel primo
tempo. Handanovic e costretto agli straordinari parando un gran colpo di
testa di Cassano indirizzato sotto la traversa. Il portiere sloveno e
grande protagonista anche quando neutralizza il calcio di rigore
provocato da Samuel e del quale si era incaricato proprio FantAntonio.
Il fantasista barese angola bene, ma il balzo felino in avanti del
portiere para-rigori della nostra Serie A con deviazioni millimetrica fa
carambolare il pallone sul palo. Sul capovolgimento di fronte l’Inter si
rende finalmente pericolosa con un tiro di Cambiasso che colpisce ancora
il palo e batte sul tacco di Mirante ormai battuto (e decisamente
fortunato nella circostanza) finendo in corner. Due legni nel giro di
pochi secondi, ma risultato ancora inchiodato sullo 0-0.
In apertura di ripresa il pasticcio di Paletta, il difensore che
Prandelli ha convocato con l’Italia dopo la procedura di
naturalizzazione stende inspiegabilmente Palacio nonostante sia gia
ammonito e lascia in 10 i suoi. Proprio sulla punizione seguente la
difesa emiliana lascia solissimo Rolando che di testa la infila
all’incrocio. L’Inter sembra soddisfatta del vantaggio, il Parma ci
prova anche in 10, ma Lucarelli colpisce una traversa e Felipe calcia
malamente da buona posizione il pallone respinto dal legno. Si rimane
sullo 0 ad 1 e la spinta offensiva dei padroni di casa si va lentamente
spegnendo. A chiudere il discorso ci pensa il neo entrato Fredy Guarin,
il colombiano al primo pallone toccato della sua partita (iniziata
soltanto a 3 minuti dal 90esimo) controlla dal limite e con il destro
buca Mirante nell’angolo basso. 2-0 e match in ghiaccio. L’Inter e
quinta ed ha 5 punti di vantaggio sul Parma e sul Milan che inseguono,
l’Europa League e sempre piu vicina.
