
1
29a
giornata
Domenica 23 Marzo 2014 ore 15:00
Inter 1 Atalanta 2
Tutto confermate le
indicazioni della vigilia per Inter e Atalanta. Mazzarri si affida al
consueto 3-5-2 con Icardi e Palacio di punta, mentre D'Ambrosio subito
in campo sulla fascia sinistra. Ranocchia ancora titolare in difesa,
Cambiasso a centrocampo.
Entrambe reduci da
una vittoria, Atalanta in casa, Inter in trasferta, le due lombarde si
affrontano a San Siro per ottenere punti per i rispettivi obiettivi.
L'Europa League per i padroni di casa, l'ultimo passo salvezza per gli
ospiti. La squadra di Mazzarri si e ripresa, ma i bergamaschi sono in un
gran momento di forma.
L'undici di
Colantuono dimostra sin dai primi minuti di non voler aspettare l'Inter.
L'Atalanta invece attacca mettendo in grande difficolta la difesa
dell'Inter: Handanovic deve compiere gli straordinari su Stendardo prima
e Cigarini poi, evitando il vantaggio da parte degli ospiti. I
nerazzurri di casa pericolosi solamente con le conclusioni dalla
distanza di Guarin, su cui Consigli e attento.
Le avvisaglie del
goal atalantino arrivano al minuto 17 quando Bonaventura lascia partire
un cross perfetto per la testa di Denis, con il Tanque che scheggia la
traversa dopo aver vinto il duello con Rolando. Preludio alla rete del
35', contropiede micidiale atalantino con Bonaventura che deve solo
concludere senza difficolta battendo l'incolpevole Handanovic. Colpevole
invece la difesa interista, assolutamente inadeguata.
L'1-0 pero dura
pochissimo, con Mauro Icardi che trova l'immediata rete del pari. Lancio
di Guarin per l'argentino che riceve battendo Consigli dopo essersi
aggiustato la palla in area. Atalanta che nel finale di gara, oltre alla
rete subita, perde anche Maxi per infortunio. Dentro Brienza.
Rispetto ad un primo
tempo sofferente, entra in campo nella seconda frazione una ben diversa
Inter. Uomini di Mazzarri piu grintosi, decisi e desiderosi di ribaltare
la situazione portandosi in vantaggio. Beneamata sfortunata che colpisce
una traversa con Guarin prima e un palo con Palacio poi, mentre Consigli
e decisivo sul destro di Jonathan in corsa.
Se i primi venti
minuti del secondo tempo sono di marca interista tra le ovazioni di San
Siro, la seconda parte non appartiene a nessuno. Squadre incapaci di
creare pericoli ai rispettivi estremi difensori avversari, girandola di
cambi e paura di scoprirsi.
Non ha paura di
concludere da fuori, a differenza di qualche suo compagno, Hernanes. Il
Profeta cerca la prima rete nerazzurra con insistenza, ma la mira non e
delle migliori; come a dieci minuti dalla fine, con la punizione di
seconda terminata a lato. Consigli era sulla traiettoria, attentissimo
come nell'arco di tutta la gara.
Mazzarri vuole
vincerla, ma l'Inter non riesce a creare veri pericoli all'Atalanta. Per
l'ultima parte di gara in campo nello stesso momento Icardi, Palacio,
Guarin, Kovavic, Hernanes e Alvarez. Super offensivita che non porta a
nulla, con Jonathan anzi costretto a salvare sulla linea un sinistro a
botta sicura di Brienza. Brasiliano assoluto protagonista: al minuto 88
anche lui partecipa, suo malgrado, alla festa del legno.
Palo. Goal sbagliato,
goal subito. Punizione di Brienza, Bonaventura si inserice solissimo e
batte per la seconda volta Handanovic.
Beffa Inter, festa Atalanta. 2-1, espugnato San Siro.
