
1
13a
giornata
Domenica 24 Novembre 2013 ore 20:45
Bologna 1 Inter 1
L’Inter ha sciupato
una grande occasione per agganciare il Napoli al terzo posto in
classifica. I nerazzurri, infatti, non sono riusciti ad andare oltre
l’1-1 sul campo del Bologna nonostante una buona prestazione. La partita
era molto sentita dagli ospiti, come dimostrato anche da un intervento
fuori tempo di Taider su Morleo dopo appena due minuti di gioco, che ha
indotto l’arbitro ad estrarre subito il cartellino giallo nei confronti
dell’algerino.
All’11esimo è passato
in vantaggio il Bologna, approfittando di un’azione di contropiede in
campo aperto. Autore del gol il greco Kone, che è riuscito a presentarsi
davanti ad Handanovic raccogliendo un assist di Cristaldo. Nonostante la
gioia per il gol del vantaggio, la panchina del Bologna ha protestato
vivacemente con Banti per un fallo commesso da Taider su Diamanti
all’inizio dell’azione che l’arbitro livornese non ha fischiato
concedendo, giustamente, il vantaggio ai padroni di casa, evitando poi
di punire l’ex bolognese con la seconda ammonizione.
Appena tre minuti
dopo essere passato in vantaggio il Bologna ha subito rischiato di
subire il gol dell’1-1 da Rodrigo Palacio che, dopo aver saltato
Sorensen al limite dell’area, non è riuscito a superare Curci in uscita.
L’Inter si è fatta rivedere pericolosamente in avanti al 43esimo grazie
ad una bella giocata di Taider, che ha saltato un avversario mettendo al
centro per Palacio. L’argentino non è riuscito ad arrivare sulla palla,
finita tra i piedi di Alvaro Pereira, entrato poco prima per
l’infortunato Nagatomo, che non è riuscito a deviarla verso lo specchio
della porta avversaria. In pieno recupero l’Inter è andata ancora
vicinissima al gol con Guarin, autore di un calcio di punizione
terminato sulla traversa.
Il gol del pareggio
interista è arrivato al sesto minuto della ripresa grazie al brasiliano
Jonathan con un tiro non certamente irresistibile, corretto in rete da
Sorensen. Al 56esimo Bianchi ha costretto Handanovic ad effettuare un
grande intervento per fermare una conclusione potente dal limite
dell’area. Per tutto il resto della partita è stato un monologo dei
nerazzurri che hanno piu volte sfiorato il gol del sorpasso, colpendo
anche la seconda traversa del match con un tiro al volo di Juan Jesus
nell’ultimo minuto di recupero.
