
1
5a
Mercoledì 26 Settembre 2012 ore 20:45
Chievo 0 Inter 2
L’Inter in formato
trasferta e una macchina da guerra: 5 partite lontano da San Siro e
altrettante vittorie. Insomma non cambia la musica nemmeno al Bentegodi,
dove i nerazzurri battono il Chievo di Di Carlo con un 2 a 0 firmato
Pereira e Cassano, che sinceramente e un po’ bugiardo. Diciamo sin da
subito che Stramaccioni non dovra arrabbiarsi se qualcuno definira la
sua Inter provinciale, considerando come la sua squadra non abbia
mostrato affatto un buon calcio, anzi. Squadra contratta e senza un’idea
di gioco precisa. Diciamo pero che l’Inter sottoporta e stata
estremamente spietata. One shot one kill, ma visto che l’avversario non
era dei piu difficili, rimangono ancora molti dubbi sulle reali
potenzialita di questa Inter formato ‘cantiere work in progress’.
Non ce la fa
Christian Chivu che dopo un lungo provino nel pre partita alza bandiera
bianca e lascia il posto all’argentino Samuel. Stramaccioni rispetta le
aspettative utilizzando la difesa a 3 proprio con Samuel, Juan Jesus e
Ranocchia. Davanti Milito unica punta supportato da Sneijder, e con
Cassano in panchina. Di Carlo conferma tutti inserendo di Michele al
posto di Therau.
Chievo molto piu
pericoloso dell’Inter nei primi venti minuti di gioco, con entrambe le
squadre fin troppo contratte, e con moltissimi errori in fase di
impostazione: tradotto in parole povere un inizio di partita non di
certo esaltante. Guai per i nerazzurri al 23? dopo un contrasto di gioco
Sneijder si tiene la coscia dolorante, ed e costretto a lasciare il
campo, con Stramaccioni che si gioca subito la carta Cassano per
sostituirlo. Nerazzurri al sonnifero per tutto il tempo, fino a due dal
termine della prima frazione di gioco, con Nagatomo che dalla trequarti
riesce a pescare in area (complice una deviazione), Alvaro Pereira e
l’ultimo arrivato in casa Inter trova la rete dal vantaggio da due
passi. Primo tempo che termina con l’Inter avanti 1 a 0 capitalizzando
al massimo la prima e unica occasione utile.
Nella ripresa si
ripete il copione del primo tempo, con una buona dose di sbadigli e noia
per gli spettatori. Le squadre non spingono molto e le uniche cose degne
di nota sono, prima un buono spunto sulla fascia per Milito e poi
un’ottima punizione di Marco Rigoni che costringe Handanovic a una
splendida parata in tuffo per evitare il gol. Alla mezz’ora la partita
si anima ed e ancora Antonio Cassano a mettere il sigillo sulla partita,
anticipando Milito, e battendo in area di piatto Sorrentino con un
destro rasoterra letale: Inter avanti 2 a 0. Brivido per Handanovic su
una punizione calciata da Cruzado, con la palla che colpisce il palo
facendo tirare un sospiro di sollievo a tutta la difesa nerazzurra. Nel
finale spreca Gargano calciando praticamente centrale su Sorrentino,
evitando sicuramente un passivo immeritato per il Chievo. Fischio finale
e Inter che esce vittoriosa dopo un periodo decisamente buio.