
1
36a
Mercoledì
08 Maggio 2013 ore 20:45
Inter 1 Lazio 3
L'Inter crolla in casa con la Lazio e da definitivamente addio a
ogni possibilita di qualificazione all'Europa League. A San Siro finisce
3-1 per la squadra di Petkovic, che sblocca il match grazie all'autogol
di Handanovic (21') e viene provvisoriamente raggiunta da un colpo di
testa di Alvarez (33'). I biancocelesti tornano avanti con un rigore di
Hernanes (49') e chiudono i conti con Onazi (76'). Alvarez, sull'1-2,
sbaglia un rigore.
Quindici punti nelle ultime sedici partite. Sesta sconfitta nelle
ultime sette. Quindicesimo k.o. stagionale come nel 1946-1947 (record
negativo eguagliato). Altri due infortunati (Ranocchia e Jonathan) che
vanno ad aggiungersi a una lista che pare uno scherzo. Alvarez, tra i
migliori in campo, che fallisce un calcio di rigore nel modo piu
beffardo. L'Europa che si allontana in maniera definitiva, come non
accadeva da 14 anni. La disgraziata stagione dell'Inter si avvia a
conclusione nel modo piu sfortunato, perche se e vero che la Lazio vince
con pieno merito, e altrettanto vero che ogni episodio, anche stavolta,
gira nel modo piu infelice per la banda di Stramaccioni.
Nel primo tempo c'e zero logica e tanta, troppa, superficialita.
Errori a ripetizione, clamorosi. Sia in attacco che in difesa, sia
nell'Inter che nella Lazio. I nerazzurri rispettano il diktat di
Stramaccioni e approcciano con cattiveria, ma dopo 20 minuti si
ritrovano sotto per uno svarione di Handanovic: cross da destra di
Candreva, uscita a vuoto dello sloveno e palla che gli carambola sulla
schiena, per l'inevitabile autogol. Lo svantaggio, come da copione in
questa stagione, manda momentaneamente in tilt l'intera squadra, che
poco dopo (23') viene graziata da Candreva (destro a lato solo davanti
ad Handanovic). Nel miglior momento dei biancocelesti, pero, puntuale
arriva l'1-1 firmato Alvarez, che impatta di testa un traversone di
Pereira (33'). L'episodio inietta fiducia fresca alla Beneamata e
l'inerzia si ribalta nuovamente. Per dieci minuti, tra il 36' e il 46',
i nerazzuri sfiorano il vantaggio in tre occasioni dopo aver preso il
controllo del centrocampo. La Lazio, per la seconda volta consecutiva
schierata col 4-4-2 anziche il conseuto 4-5-1, soffre in mediana ed e
poco protetta dietro. Nulla a che vedere, pero, con i buchi della difesa
interista, che al 48' lascia Floccari libero a centro area prima che
Ranocchia sia costretto ad atterrarlo. Rigore netto (manca l'espulsione
al difensore, solamente ammonito) ed Hernanes segna l'1-2.
Nella ripresa, se possibile, all'Inter gira ancora peggio. Minuto
25: Guarin si procura un rigore dopo essere stato steso in area da Cana;
Alvarez, dagli 11 metri, scivola al momento della battuta e calcia alto
sopra la traversa. E' la materializzazione della legge di Murphy. In
altre parole, si tratta dell'emblema della stagione nerazzurra. Poi c'e
tempo anche per il gol di Onazi, che fissa il punteggio sull'1-3 con un
destro da fuori area. Un successo, quello della Lazio, che porta la
squadra di Petkovic al sesto posto (aggancio alla Roma).

