1                                          32a Domenica 14 Aprile 2013 ore 15:00
                                                                                                                                                                                                      
                                                            Cagliari 2  Inter 0

Stramaccioni, alla prese con una lunghissima lista di infortunati, ha gli uomini contati e risponde con il 4-3-2-1. Il mister romano concede un turno di riposo a Ranocchia e manda in campo Silvestre accanto a Juan Jesus. Il capitano Zanetti gioca da terzino destro mentre le chiavi del centrocampo vengono affidate ancora una volta a Kovacic, preferito a Kuzmanovic. Sulla trequarti Alvarez e Guarin supportano Rocchi schierato come unica punta.

Le pessime condizioni del terreno di gioco non favoriscono le spettacolo e il primo tiro in porta del match arriva solo al 10' con Dessena che prova dalla distanza ma non riesce ad impensierire Handanovic. Al 13' grande azione dell'Inter sull'asse Rocchi-Cambiasso con quest'ultimo che entra in area, prova il pallonetto ma centra il palo ad Agazzi ormai battuto.

L'Inter prova a rendersi pericolosa con le conclusioni dalla distanza di Guarin ma Agazzi si fa trovare sempre pronto.  Al 34' si rivede il Cagliari con Murru che va via sulla sinistra e mette in mezzo una palla bassa su cui Pereira e bravissimo ad anticipare Ibarbo.

Nel finale di tempo occasione per Alvarez che pero non riesce a inquadrare lo specchio della porta, e l'ultimo sussulto della prima frazione.

La prima occasione della ripresa e per Rocchi che al 52' va via alla difesa rossoblu e lascia partire un gran tiro che Agazzi respinge in qualche modo. Al 60' ancora Inter con Alvarez  che calcia di potenza ma il suo tiro termina alto di pochissimo.

Al 63' si sblocca il match: Pinilla viene toccato da Silvestre, l'arbitro fischia il rigore e lo stesso bomber cileno lo trasforma con freddezza. Il Cagliari ha l'occasione per raddoppiare ma Ekdal non riesce a dare forza al suo colpo di testa che viene parato a terra da Handanovic. Prova a reagire l'Inter ma ne Rocchi ne Guarin riescono a inquadrare la porta.

Al 76' il raddoppio del Cagliari ancora con Pinilla che chiude un'azione con Cabrera anticipando Handanovic in uscita e facendo calare il sipario sulla partita. Nel finale la traversa nega a Ibarbo il gol del 3 a 0.

Il calcio di rigore fischiato dall'arbitro Celi e trasformato da Pinilla ha cambiato una partita che fino a quel momento sembrava ben gestita dai nerazzurri.

               

    
       


 

 
© Copyright 2005 - 2013 - Inter Club Penisola Sorrentina C. F.  90061340635