
1
33a giornata Mercoledì 25/04/2012 ore 15,00
Udinese 1 Inter 3
Non e bastato all'Udinese giocare una gara di cuore e corsa: la
bella partita dell'Inter a centrocampo, insieme ad un'ottima
interpretazione del contropiede, condannano i friulani alla sconfitta
casalinga, nonostante fossero anche passati in vantaggio grazie a Danilo.
Confermato il 4-3-3 dell'Inter, anche se atipico rispetto alle
ultime uscite: prima panchina dell'era Stramaccioni per Zarate, al
fianco di Milito giocano Alvarez e Sneijder; a causa dell'assenza di
Zanetti gioca titolare Guarin, mentre e confermata la difesa a 4, con
Lucio e Ranocchia come centrali.
Parte subito bene l'Udinese e va subito in vantaggio; 'rabona' di
Di Natale che trova Danilo in proiezione offensiva, gran tiro del
difensore brasiliano che batte Julio Cesar. Immediata la reazione
dell'Inter, grazie a Sneijder: l'olandese viene servito da Milito e da
fuori area, nonostante la sua conclusione non sia irresistibile, batte
Handanovic (qualche respnsabilita dello sloveno).
Dopo questo elettrizzante inizio di gara, rallentano leggermente
i ritmi di gioco, con l'Udinese che cerca maggiormente di fare gioco,
mentre l'Inter cerca di sfruttare le ripartenze di Alvarez, molto mobile
in avanti e pronto agli inserimenti. Dopo una bella azione in velocita
dell'Udinese, con bella parata di Julio Cesar, l'Inter passa in
vantaggio: ottimo lancio di Cambiasso per Milito in area, grande giocata
del 'principe' che difende bene il pallone e serve l'accorrente
Sneijder; tocco sotto dell'olandese che beffa Handanovic e realizza la
sua doppietta.
Non finisce qui però, perchè un brutto pallone perso da Armero
nella trequarti avversaria permette l'ennesimo contropiede di Alvarez:
grande giocata dell'argentino che beffa Danilo e supera Handanovic con
un destro angolato. L'Udinese sembra subire il colpo, dato che la
manovra offensiva non entusiasma e Di Natale è lasciato quasi da solo
contro la difesa nerazzurra; da segnalare solo una conclusione di Floro
Flores che termina alta.
Le squadre rientrano in campo con gli stessi giocatori del primo
tempo e con lo stesso atteggiamento: Udinese che tenta di recuperare,
Inter pronta a ripartire. La spinta dei friulani si concretizza prima in
un rigore richiesto da Floro Flores che Banti non concede (giustamente),
e in un colpo di testa, ancora del brasiliano, che tenta di servire Di
Natale, ma calibrandolo male.
Col passare dei minuti aumenta la spinta dell'Udinese, con
l'Inter che si affaccia meno nella metà campo avversaria e con il duo
Floro Flores - Di Natale che crea qualche problema in più alla
retroguardia nerazzurra. Questo aumento di pressione si concretizza in
una bella conclusione di Asamoah, ben respinta a terra da Julio Cesar, e
da un altro tentativo di Di Natale, con il portiere brasiliano ancora
attento. L'Inter si rivede in avanti solo con una delle solite
incursione di Maicon, la cui conclusione è però ben bloccata da
Handanovic, e con un bel tiro di Sneijder che termina alto sulla
traversa.
A conferma del suo buon stato di forma, ancora Sneijder spaventa
il 'Friuli': Guarìn fa partire il contropiede che l'olandese tenta di
finalizzare, ma ancora una volta il pallone sfila alla sinistra di
Handanovic. Dopo questa serie di ripartenze, l'Udinese ha un sussulto,
ancora con Floro Flores, ma il suo tentativo viene frustrato da un
ottimo salvataggio di Julio Cesar, e poco dopo è Benatia a sfiorare il
gol di testa su calcio d'angolo.
La scelta di far giocare Sneijder ed Alvarez, unita alla scelta
di un centrocampo molto 'tosto', danno all'Inter la possibilità di
giocare alla grande in contropiede sfruttando gli spazi lasciati dai
friulani. Soprattutto va evidenziata la prova dei due trequartisti, non
a caso autori dei tre goal che decidono la partita.