
1
6a giornata Domenica 03/10/2010 ore 20,45
Inter 0
Juventus 0
E' finito a reti inviolate l'incontro di cartello della sesta
giornata di Serie A tra Inter e Juventus. Una gara giocata con grande
intensità dalle due squadre, dove a brillare a corrente alterna sono
state le stelle di Eto'o da una parte e Krasic dall'altra, gli unici a
cercare con insistenza un cambio di ritmo in grado di decidere la
partita. Con il pareggio di San Siro la Juve sale a quota 8 punti in
classifica e l'Inter a 11, permettendo così alla Lazio di godersi il
primato solitario a 13 punti.
Nei primi minuti, nonostante le assenze pesanti di Milito e
Pandev, l'Inter appare più aggressiva della Juve. Al contrario gli
uomini di Delneri si affidano soprattutto alle ripartenze, puntando
sulla velocità di Krasic e sul movimento senza palla di Iaquinta. Col
passare dei minuti la Juve cresce e proprio Krasic al 20' prova a
mettere paura ai nerazzurri, con un tiro da fuori che finisce non
lontano dal palo alla destra di Julio Cesar. L'esterno serbo è tra i più
attivi e dopo due minuti ci riprova con un diagonale che costringe
l'estremo difensore nerazzurro a rifugiarsi in angolo. Alla mezz'ora i
padroni di casa perdono Biabiany per un problema alla coscia destra e
Benitez decide di mandare in campo un acciaccato Milito. A rendersi
pericolosa però, è sempre la Juve, che va in gol con Iaquinta su assist
di Krasic ma Banti giustamente annulla per fuorigioco. Nei minuti finali
della prima frazione l'Inter prova a rialzare la testa. Le uniche
occasioni per i nerazzurri però, sono un tiro di Cambiasso
abbondantemente alto e un paio di assist di Eto'o non sfruttati da
Milito.
Nel secondo tempo a provarci è subito la Juve con Quagliarella.
La conclusione acrobatica dalla distanza dell'attaccante napoletano è
però controllata senza problemi da Julio Cesar. L'Inter risponde con un
tiro di Sneijder su punizione che termina a lato. Tra i nerazzurri il
più in palla è senza dubbio Eto'o, che con le sue discese e i suoi
dribbling sulla fascia sinistra mette in costante difficoltà Motta.
L'alter ego bianconero dell'attaccante camerunense è sicuramente Krasic,
che intorno al 60' impegna Julio Cesar con un tiro dal limite dopo aver
saltato in slalom una serie di avversari. Gli uomini di Benitez
rispondono e vanno vicino al vantaggio con un colpo di testa ravvicinato
di Maicon. Storari è attento e blocca in due tempi. Passano pochi minuti
e per la Vecchia Signora arriva la migliore occasione del match:
Quagliarella viene lanciato in porta da Marchisio ma Julio Cesar si
supera e chiude lo spazio sul primo palo. Al 77' l'Inter ha un'occasione
analoga con Milito, che aggancia bene in area ma a due passi da Storari
manda di poco a lato. Nel finale la stanchezza si fa sentire e le due
squadre non riescono più produrre occasioni da gol.