
1
23a giornata Giovedì 03/02/2011 ore 20,45
Bari 0 Inter 3
Tre gol e tre punti pesantissimi da portare a casa per continuare
la rincorsa al Milan. L'Inter passa al San Nicola, vince 3-0 a Bari, ma
il risultato penalizza un po i pugliesi che sono andati sotto soltanto
al 25' della ripresa con il gol di Kharja. La squadra di Ventura ha
cercato di reagire, ma e' crollata nei minuti di recupero, incassando le
reti di Pazzini (ancora lui, terzo gol in due partite) e Sneijder (al
rientro dopo l'infortunio rimediato al Mondiale per club). Per la
squadra di Leonardo un successo fondamentale. L'Inter adesso e' terza in
compagnia della Lazio e a-7 dal Milan, ma con ancora una gara da
recuperare.
La macchia nera nel match dei nerazzurri e' l'incomprensibile
pugno che Chivu ha sferrato a Marco Rossi sullo 0-0. Il rumeno l'ha
fatta franca, la terna non ha visto, ma inevitabile sara' la squalifica
tramite la prova tv che gli fara' saltare la Roma. Al San Nicola si
affrontano due squadre costrette a far punti, se non a vincere.
Sia i pugliesi che i nerazzurri hanno bisogno del risultato: per
la salvezza i primi, per difendere il titolo e rimontare il Milan i
secondi. Ventura, cosi' come aveva fatto a Cagliari, rinuncia al 4-4-2 e
si affida al 4-3-1-2 con Bentivoglio alle spalle della coppia
Rudolf-Okaka. A centrocampo Donati, Almiron e Gazzi. Leonardo sceglie il
tridente e schiera dal primo minuto Pazzini, Eto'o e Milito. In panchina
torna Sneijder, in difesa la coppia Materazzi-Ranocchia. Ottimo avvio
del Bari che inizia forte aggredendo gli avversari. Bene Almiron che
dopo una splendida percussione guadagna una punizione dai 25 metri che
lui stesso batte, costringendo, Julio Cesar in angolo. Il Bari ci crede,
l'Inter ci mette un po' a carburare, ma sulla destra trova la spinta di
Maicon al tiro in due occasioni. Gara equilibrata e squadre molto
attente, poche occasioni da gol e tridente nerazzurro inoperoso.
Nella ripresa nessun cambio, parte bene l'Inter con Eto'o che
salta tre avversari, triangola con Milito e conclude di destro trovando
la respinta di Rossi. Al 15' Chivu colpisce con un pugno Rossi a palla
lontana, la terna non si accorge di nulla. Leonardo fa entrare Sneijder
al posto di Milito e al 25' la sua Inter passa: triangolo Eto'o-Kharja e
l'ex Genoa di sinistro batte Gillet. Due conclusioni di Gazzi (parate da
Julio Cesar) e poco altro nella reazione del Bari che molla nel finale.
Al 49' il raddoppio di Pazzini, al 51' partecipa alla festa anche
Sneijder, al rientro dopo quasi due mesi di stop.
Finisce 3-0 per l'Inter che vola a 41 punti e aggancia la Lazio
al terzo posto. Resta ultima a quota 14 la squadra di Ventura.