“Stesso copione”, come l'anno scorso a Marassi tra Sampdoria e Inter termina 1-1, è Delvecchio a risponde al gol iniziale iniziale di Ibrahimovic. Si registra il tutto esaurito a Marassi per l'esordio della
squadra di Mazzarri, invece è la prima di Mourinho nel nostro campionato, i tifosi blucerchiati sperano che Cassano rovini la festa al tecnico portoghese. Ibrahimovic prova subito un dei suoi numeri dopo tre minuti, ma si allunga troppo la
palla. Al 16° il primo cartellino giallo dell'incontro: Rosetti punisce Muntari per un fallo su Stankevicius in mezzo al campo. La Samp spinge e prova a chiudere l'Inter. I nerazzurri si affidano ai guizzi di Ibrahimovic per ripartire. Al 19'°
Sammarco si libera al tiro in area, ma il suo sinistro non impensierisce Julio Cesar che blocca sul primo palo. Il risultato si sblocca al 33°. Combinazione volante Mancini-Ibra, con lo svedese che batte Castellazzi con un diagonale di sinistro:
palla sul palo e poi in fondo al sacco, ci sono delle proteste dei difensori della Sampdoria per un presunto controllo di braccio di Ibrahimovic, ma e' tutto regolare. I blucerchiati insistono e collezionano calci d'angolo.
Formazioni invariate all'inizio della ripresa. La Sampdoria inizia con una combinazione veloce tra Delvecchio, Cassano e Sammarco: ma la difesa dell'Inter si salva. I nerazzurri rispondono con un sinistro di
Muntari bloccato da Castellazzi. Al 54° Cassano si libera sulla destra e mette al centro, Cambiasso non si scompone e libera in sicurezza. Tre minuti dopo Ibrahimovic potrebbe raddoppiare ha sul
destro la palla buona, cross di Maicon e velo di Mancini, ma la palla finisce altissima. Al 57° prima sostituzione del match: esce Stankevicius, per Padalino. Nuova protesta della Samp, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo chiede il rigore
per un presunto fallo di mano di Javier Zanetti. I padroni di casa continuano a spingere e arrivano al pareggio al 69°; cross di Padalino dalla destra, palla sporcata e il piu' lesto ad arrivare e' Delvecchio, esterno destro e il pallone nell’allangolo.
L'occasione per il colpo del ko capita sui piedi di Cassano due minuti dopo il pareggio, il barese viene lanciato da solo davanti a Julio Cesar, ma viene recuperato dalla difesa nerazzurra. Nel finale Julio Cesar si salva in angolo su un bolide
di Palombo, poi Jimenez spreca di testa a un metro dalla porta su cross di Ibra. Che dire di più, il pareggio forse era programmato nella mente, ci poteva stare a Marassi, lo aveva dichiarato anche il tecnico nerazzurro alla vigilia della
partita, che non fosse stato un dramma il pareggio con la Samp. Ora ce la sosta del campionato, per la ripresa programmiamo una continuità di vittorie.
Giacomo Cacace
© Copyright 2005 - 2008
- Inter Club Penisola Sorrentina
C. F. 90061340635